Decreto Aiuti Ter: Garanzie Sace e Fondo di Garanzia per le PMI sui prestiti per il caro bollette. Sperando di far cosa gradita si invia in allegato articolo che abbiamo predisposto in data odierna. Sarà nostra cura tenervi aggiornati sull’entrata in vigore delle misure e sulle modalità operative.
Il nuovo ed innovativo modello di rilevazione e due diligence «ideato e costruito su misura» per le Micro, Piccole e Medie Imprese, Professionisti ed Istituti di Credito Convenzionati.
Tenuto conto dei numerosi cambiamenti normativi intervenuti negli ultimi 24 mesi (di seguito i principali)
La finalità di tale modello è di monitorare l’affidabilità e la solidità delle aziende che operano nei vari comparti con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle aziende e di fornire un valido strumento anche agli istituti di credito nei processi interni di valutazione del rischio alla luce del Nuovo Accordo di Basilea e Nuove Linee Guida Eba unitamente ad un costante monitoraggio della posizione in relazione ai benefici degli strumenti di Garanzia Pubblica a ponderazione zero: Fondo di Garanzia per le PMI di cui alla L.662/96, Garanzia Sace SupportItalia, Ismea.
Per Informazioni e chiarimenti di carattere tecnico, operativo e commerciale: creditoatscosvig@confesercenti.it